Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone
 
		Progettare una “città verde” inclusiva e rispettosa del genere è la prossima sfida che ci vede protagonisti…
 
		Negli ultimi anni stiamo assistendo ad una crescita culturale della viticoltura, volta sia all’attenzione alle condizioni climatiche come alla riduzione degli impatti sull’ambientali e sulla vita dei consumatori.…
 
		La sfida dell'agricoltura, le competenza degli agronomi e dei forestali…
 
		Il caso di un’azienda agricola che, grazie alla gestione sostenibile, è diventata motivo di istituzione di un parco …
 
		Le funzioni disciplinari dell’ordine dei dottori agronomi e dei dottori forestali…
 
		L’Italia è uno tra più importanti Paesi al mondo nella trasformazione e lavorazione del legno ma oltre l’80% della materia prima proviene dai mercati esteri. Servono nuove vie per gestire…
 
		Un settore, questo, in cui le competenze professionali di agronomi e forestali integrano con grande efficacia quelle degli ingegneri idraulici, ricorrendo a soluzioni anche sofisticate per assicurare una regimazione complessiva…
 
		Valorizzazione dei fanghi di cartiera come ammendante in floricoltura e infrastrutture verdi …
 
		Il regolamento europeo EUDR nasce con l’intento di impedire che nei Paesi dell’Unione Europea siano commercializzati prodotti che abbiano causato deforestazione o degrado forestale.…
 
		In molti casi, gli alberi nelle città sono costretti a vegetare in condizioni estreme. Il protocollo messo a punto si è rivelato essere in grado di uniformare un giudizio complessivo…